Percussioni
|
BATTERIA: In Inglese è chiamata drum set cioè insieme di tamburi, infatti, la batteria è formata da una serie di strumenti a percussione tra i quali una grancassa percossa da una mazza manovrata da un pedale,un rullante messo in vibrazione mediante delle bacchette, un timpano, dei piccoli tamburi con una sola pelle detti Tom-tom, gli Hi-hat o charleston. Possono essere aggiunti anche altri componenti quali campanacci, le maracas ecc... |
|
TAMBURO MILITARE (RULLANTE) |
|
GRANCASSA Strumento a percussione, a suono indeterminato, formato da una cassa cilindrica di legno alle cui estremità sono poste due membrane in pelle di montone mantenute in tensione per mezzo di tiranti a vite.
|
|
PIATTI La loro origine risale alla metà del XVI secolo. I piatti orchestrali sono tenuti in mano per mezzo di un manico in cuoio, e vengono fatti sfregare, strisciare o oscillare a seconda del suono che si vuole ottenere (colpo secco, rullo, strisciata). |
|
TRIANGOLO: Si chiama così perché ha una forma a triangolo data dal piegamento di una barra d'acciaio. Ha un angolo aperto per permetterne le vibrazioni, viene tenuto in sospeso tramite una corda e viene percosso con una bacchetta metallica. |
|
NACCHERE: Hanno un'origine spagnola. Vengono fissate tra il pollice e il medio di ogni mano e facendo sbattere le due piastrine di legno che sono unite da una cordicella si ottiene il suono.
|
Ultimo aggiornamento ( Sabato 06 Febbraio 2010 12:03 )